Biografia
Elita Cistola nasce a San Benedetto del Tronto (AP) in Italia. Mossa da una profonda passione per il canto, inizia fin da piccola i suoi studi musicali. Partecipa a diverse trasmissioni televisive per giovani talenti e parallelamente studia canto lirico e dizione con il soprano Carla Laudi. Dopo la Laurea in “Lettere e Filosofia” con indirizzo “Letteratura, musica e spettacolo” presso l’Università “La Sapienza” di Roma, continua i suoi studi diplomandosi in canto lirico con summa cum laude con il soprano Stefania Donzelli presso il conservatorio “G.Braga” Teramo.
Negli stessi anni è protagonista di un recital su musiche eseguite dal laboratorio Ensemble, con la direzione artistica del Maestro Federico Paci e la voce recitante dell’attore Roberto Marinelli al teatro “Margherita” di Ascoli Piceno. Un momento di svolta nella sua carriera è stato l’incontro con il basso di fama internazionale Roberto Scandiuzzi, con il quale ha avuto modo di lavorare e perfezionarsi nella scelta del repertorio al Teatro San Carlo di Napoli e all’opera di Lione nell’Aprile del 2016.
Nel 2014 si trasferisce a Vienna dove si perfeziona con il soprano Julia Conwell. Successivamente viene scelta dal regista Robert Simma e dalla direttrice musicale Elena Gertcheva per interpretare il ruolo di Fiordiligi nell’opera “Così fan tutte” di W.A. Mozart, con messa in scena a Vienna ed in diversi teatri in Austria. L’anno successivo sarà Donna Anna nel “Don Giovanni”, che interpreta su diversi palcoscenici viennesi.
Nel 2017 debutta nel ruolo di Regina della Notte nel “Flauto magico” di Mozart, riuscendo a stupire per la grande agilità, duttilità vocale e presenza scenica. Oltre a Fiordiligi e Donna Anna, il suo repertorio comprende ruoli come La Regina della notte (Il flauto magico, W.A. Mozart); Olimpia (Les contes d'Hoffmann, J. Offenbach), Amina (La Sonnambula, V. Bellini), Norina (Don Pasquale, G. Donizetti), Fiakermilli (Arabella, R. Strauss) e Marie (Lafille de regiment, G. Donizetti). Elita ha preso parte a corsi di perfezionamento con Elena Gertcheva e Michael Schefts a Vienna, dove l'attenzione si è concentrata sulla combinazione di testo, musica, canzoni e teatro.
Ha perfezionato inoltre la sua pronuncia del tedesco con Günther Strahlegger della Volksoper di Vienna, per il ruolo della Regina della notte. La presenza energica sul palco e soprattutto la sua potente voce hanno catturato il pubblico in numerosi concerti e spettacoli in Italia, Austria e Francia. Il 28 Agosto 2018 debutterà al teatro antico di Taormina nel ruolo di Annina nella Traviata di G. Verdi, diretta dal M. Filippo Arlia, con la partecipazione del Coro lirico siciliano diretto dal M. Francesco Costa. Una produzione del Mythos opera Festival, tenutosi a Fondi (LT) dal 3 al 10 Luglio 2018, dove Elita ha avuto la possibilità di poter studiare e lavorare con il grande regista e direttore artistico, Enrico Stinchelli, il soprano Maria Dragoni, i pianisti Gianfranco Pappalardo Fiumara, Koseta Prifti ed il tenore Roberto Cresca.